In occasione della XII Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2019, l'associazione Italiana Sindrome di Williams dell'Emilia Romagna e l'Associazione Sclerosi Tuberosa Presentano "NOI SIAMO TUTTO", domenica 24 febbraio 2019 - ore 16:30 presso Spazio Eventi L. Famigli Viale Rimembranze, 19 - Spilamberto MO
In occasione dell'XI giornata delle malattie Rare, L'Associazione Italaina Sindrome di Williams dell'Emila Romagna organizza in collaborazione con l'Associazione Sclerosi Tuberosa presso spazio eventi L.Famigli - Viale Rimembranze,19 - Spilamberto MO, PERSONE RARE: RISORSE PER LA RICERCA.
Mercoledì 1 marzo l'associazione Nati per leggere in collaborazione L'Associazione Italiana Sindrome di Williams dell'Emila Romagna, vi aspettano in Sala Piccoli nella biblioteca "Francesco Selmi" di Vignola, per leggere ed ascoltare insieme una montagna di storie. Vi attendiamo numerosi!
L'Associazione Italiana Sindorme di Williams con l'Associazione Scelrosi Tuberosa e l'Associazione Genitori e Amici del Fabriani presentano "LA RICERCA: UNA SPERANZA PER MILIONI DI PERSONE". Il coinvolgimento dei pazienti è la chiave fondamentale per avere risposte e soluzioni mirate ai bisogni di cura e di assistenza PARTECIPA AL CAMBIAMENTO per includere e far conoscere l'impatto delle malattie
'AISW dell'Emilia Romagna Onlus è lieta di invitare tutti i soci a partecipare all'incontro tra famiglie, educatori, operatori e personale medico domenica 23 ottobre 2016 presso la Sala Riunioni dell'ospedale S, Maria della Scaletta in via Montericco 4 Imola (BO), per discutere dei
L'AISW Emilia Romagna invita i soci a partecipare il giorno 28 Maggio p.v. a Reggio Emilia pesso il Centro di Formazione Professionale "ALBERTO SIMONINI" - Cooperativa Calicanto Via Claudio Merulo n 9, 42122 Reggio nell'Emilia, all'incontro “Brevi riflessioni sul Durante e Dopo di noi” a cura della Dottoressa, nostra associata, Notaio Laura Mutti di Lecco e verterà prevalentemente sullo strumento denominato TRUST.
Data l’importanza dell’argomento siete tutti invitati, e vi preghiamo di estendere l’invito anche a persone di vostra conoscenza che possano essere interessati all’argomento.
Il 3 marzo 2000 si terrà a Reggio Emilia una tavola rotonda dal titolo "Aspetti psicologici, scolastici e riabilitativi della Sindrome di Williams".
Il taglio divulgativo e pratico dei relatori-professori De Zorzi, Gagliardi, Giannotti, Sabbadini, Selicorni, Vicari e Volterra hanno attirano una numerosa platea composta di genitori, operatori sanitari ed insegnanti.